Manodopera, assemblaggi e confezionamenti
La garanzia di un servizio puntuale e affidabile, che dal 1984 concilia valore sociale e risultati produttivi.
Spazio Aperto offre prestazioni di piccola manodopera a supporto delle aziende.
I servizi comprendono attività di assemblaggio manuale, supportando le aziende attraverso lavorazioni specializzate come:
Piccola meccanica elettronica (montaggio di cuscinetti a sfera, rivettatura su guide mobili, assemblaggio di tasselli, tiranti e perni snodo);
Gestione di oggettistica varia, come gadget, cosmetici, bigiotteria, giochi e articoli di cancelleria;
Confezionamento e l’imballaggio di materiali in piccoli formati, sempre con un approccio su misura per le esigenze aziendali.
Laboratori
I laboratori rappresentano un pilastro fondamentale per l’inclusione sociale e lavorativa, e ci permettono di sviluppare percorsi di integrazione per persone appartenenti a categorie protette.
Gestiamo due laboratori che con differenti profili e impostazioni garantiscono un progetto d’eccellenza per la Città Metropolitana.
“Polo dell’inclusione lavorativa” si trova nella storica sede di Milano in Via Gorki e supporta le persone in difficoltà ad integrarsi nei settori produttivi. Questo polo rappresenta un unicum nella città di Milano.
“Ripartiamo dal capolinea” ha sede a pochi metri dal capolinea di Cologno Nord, offre percorsi formativi e di supporto, che possano mantenere e sviluppare le abilità personali.
Queste strutture offrono percorsi formativi e lavorativi dedicati alla valorizzazione delle abilità personali, contribuendo alla creazione di una rete produttiva e inclusiva per tutta la Città Metropolitana e dimostrano l’impegno aziendale nella gestione di progetti sociali innovativi.
Spazio Aperto offre prestazioni di piccola manodopera a supporto delle aziende.
I servizi comprendono attività di assemblaggio manuale, supportando le aziende attraverso lavorazioni specializzate come:
Piccola meccanica (montaggio di cuscinetti a sfera, rivettatura su guide mobili, assemblaggio di tasselli, tiranti e perni snodo);
Gestione di oggettistica varia, come gadget, cosmetici, bigiotteria, giochi e articoli di cancelleria;
Confezionamento e l’imballaggio di materiali in piccoli formati, sempre con un approccio su misura per le esigenze aziendali.
Laboratori
I laboratori rappresentano un pilastro fondamentale per l’inclusione sociale e lavorativa, e ci permettono di sviluppare percorsi di integrazione per persone appartenenti a categorie protette.
Gestiamo due laboratori che con differenti profili e impostazioni garantiscono un progetto d’eccellenza per la Città Metropolitana.
“Polo dell’inclusione lavorativa” con sede a Rho, supporta le persone in difficoltà ad integrarsi nei settori produttivi. Questo polo rappresenta un unicum nella città di Milano.
“Ripartiamo dal capolinea” ha sede a pochi metri dal capolinea di Cologno Nord, offre percorsi formativi e di supporto, che possano mantenere e sviluppare le abilità personali.
Queste strutture offrono percorsi formativi e lavorativi dedicati alla valorizzazione delle abilità personali, contribuendo alla creazione di una rete produttiva e inclusiva per tutta la Città Metropolitana e dimostrano l’impegno aziendale nella gestione di progetti sociali innovativi.
Scopri chi ci ha scelto per il servizio Poli Sociali
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Non acconsentire può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni del sito.