Progetto senza titolo (2)
Spazio Aperto

I Nostri Valori

Ogni giorno ci impegniamo a mettere al centro la persona, rispettandone unicità, bisogni e potenzialità.

Spazio Aperto fonda la sua missione su valori chiave come inclusione, sostenibilità e qualità. L’impegno quotidiano è volto a creare opportunità di lavoro per persone svantaggiate, promuovendo un ambiente equo e accogliente. La cooperativa crede in un modello di sviluppo sostenibile, in cui il rispetto per l’ambiente e la responsabilità sociale si intrecciano con la crescita aziendale.

La qualità del servizio è garantita attraverso certificazioni e processi di miglioramento continuo, perché solo attraverso l’eccellenza si può costruire un futuro più giusto per tutti.

La Nostra Storia

Tutto nasce dall’impegno di un gruppo di genitori, operatori e volontari uniti da un obiettivo comune: garantire un futuro lavorativo dignitoso alle persone con disabilità.

Negli anni ’80, questi pionieri si incontrano all’interno dell’Associazione Nazionale Famiglie di persone con disabilità intellettive e/o relazionali (A.N.F.F.A.S.), condividendo le difficoltà quotidiane di chi vive in una condizione di fragilità, in particolare con disabilità psichiche gravi.

La svolta arriva nel 1991, con l’approvazione della Legge 381, che riconosce il ruolo delle cooperative sociali nel favorire l’occupazione delle persone svantaggiate. È in questo contesto che Spazio Aperto diventa una Cooperativa Sociale di tipo B, impegnata nella produzione di beni e servizi con un forte impatto sociale. I primi passi vengono mossi nel settore agricolo, laboratoriale, delle pulizie e dell’assistenza ai disabili, ma presto diventa chiaro che la diversificazione è la chiave per una crescita sostenibile: nasce così un’organizzazione multisettoriale che ancora oggi rappresenta l’identità della cooperativa.

Con il tempo, Spazio Aperto si afferma come una delle principali imprese sociali del territorio milanese.

Oggi conta circa 900 collaboratori, di cui 250 con disabilità, un fatturato vicino ai 30 milioni di euro e una flotta di oltre 100 veicoli. Numeri che dimostrano come inclusione e impresa possano convivere con successo, offrendo soluzioni innovative per il mercato pubblico e privato.

Al centro di tutto c’è l’inserimento lavorativo: una squadra di educatori, psicologi e tutor lavora ogni giorno per accompagnare le persone in difficoltà verso l’autonomia e la crescita professionale. Guardando agli standard europei, il numero di lavoratori svantaggiati inseriti nella cooperativa conferma l’efficacia di questo modello e il suo impatto concreto.

Negli anni, Spazio Aperto ha ampliato la propria attività, creando servizi diversificati per offrire opportunità di lavoro sempre più mirate e inclusive. I Poli Sociali, il settore Pulizie, Getta&Usa, i Servizi Ambientali, la Mobilità  e i Servizi di Facility Management e Manutenzione sono solo alcuni dei progetti sviluppati per perseguire tale missione. A tutto questo si affianca una stretta collaborazione con i servizi territoriali, fondamentale per costruire percorsi di inclusione in linea con la legislazione nazionale ed europea.

Il 2022 segna un traguardo importante: il numero di persone svantaggiate inserite nel mondo del lavoro raggiunge quota 248 e la cooperativa incorpora la Cooperativa Sociale DM, ampliando ulteriormente il proprio raggio d’azione.

Oggi, Spazio Aperto è molto più di una cooperativa sociale: è un ponte tra il mondo del lavoro e quello dell’inclusione, una realtà solida che dimostra come la sostenibilità sociale non sia solo un valore, ma una leva di crescita per tutti.

IL NOSTRO TEAM

I volti di Spazio Aperto

Loris Camarin

Ufficio Affari Legali e Societari

Lucia Damia

Risorse Umane

Gianluca Casalini

Presidente

Alberto Fontana

Amministrazione, controllo e gestione

Andrea Ripamonti

Marketing, sviluppo e comunicazione

Daniela Motta

Responsabile RSPP

Daniela Motta

Responsabile RSPP

Anna Sansone

ASPP

Andrea Boioli

Responsabile Qualità, Ambiente e SIcurezza, e Settore Raccolta Abiti

Alberto Brusa

Direttore Tecnico Area Rifiuti

Alessio Galbusera

Responsabile Raccolta Rifiuti e Officina Meccanica,

Rita Versienti

Gestore Risorse Umane

Luigi Seguini

Inserire Ruolo

Emanuela Simonato

Responsabile Pulizie

Maurizio Monti

Coordinatore Manutentivo

Massimo Narsini

Responsabile Manutenzioni

Alessandro Muretti

Responsabile Laboratorio Produttivo Rho

Doris Ribaudo

Responsabile Laboratorio Sociale Cologno Monzese

Guido Petruccelli

Coordinatore Servizi Urbani

Diego di Cristoforo

Responsabile Servizi di Igiene Urbana

Matteo Calledda

Responsabile Servizi di Igiene Urbana

Matteo Marchese

Coordinatore Servizi Urbani

Adan Martinez

Psicologo

Massimo Monti

Responsabile Processi di Inserimento Lavorativo

Barbara Bruno

Responsabile Maggiordomi Aziendali e Servizi di Reception

Francesca Sorda di Sorrento

Formazione

Alessandro Fani

Ufficio ProgettaIone

Ester Frigati

Ufficio ProgettaIone

Donatella Caleandro

Segretario

IL NOSTRO TEAM

I volti di Spazio Aperto

Loris Camarin

Ufficio Affari Legali e Societari

Lucia Damia

Risorse Umane

Gianluca Casalini

Presidente

Andrea Ripamonti

Marketing, sviluppo e comunicazione

Alberto Fontana

Amministrazione, controllo e gestione

Responsabile RSPP

Daniela Motta

Anna Sansone

ASPP

Andrea Boioli

Responsabile Qualità Ambiente e Sicurezza e settore Raccolta Abiti

Alberto Brusa

Direttore Tecnico area rifiuti

Alessio Galbusera

Responsabile Raccolte Rifiuti e Officina Meccanica

Rita Versienti

Gestione Risorse Umane

Luigi Seguini

Direttore Tecnico area rifiuti

Emanuela Simonato

Responsabile Pulizie

Maurizio Monti

Coordinatore Manutentivo

Massimo Narsini

Responsabile Manutenzioni

Donatella Caleandro

Alessandro Muretti

Responsabile Laboratorio Produttivo RHO

Doris Ribaudo

Responsabile Laboratorio Sociale Cologno Monzese

Guido Petruccelli

Coordinatore Servizi Urbani

Donatella Caleandro

Alessandro Muretti

Responsabile servizi di Igiene urbana

Matteo Calledda

Responsabile servizi di Igiene urbana

Massimo narsini

Coordinatore Servizi Urbani

Diego di Cristoforo

Matteo Marchese

Alessandro Muretti

Psicologo

Massimo Monti

Responsabile processi di inserimento lavorativo

Massimo narsini

Responsabile Maggiordomi aziendali e Servizi di Reception

Adan Martinez

Barbara Bruno

Alessandro Muretti

Formazione

Alessandro Fani

Ufficio Progettazione

Massimo narsini

Ufficio Progettazione

Ester Frigati

Anna Sansone

Alessandro Muretti

Segreteria

Massimo narsini

Donatella Caleandro

Di cosa ci Occupiamo

Spazio Aperto offre alle aziende una gamma di servizi altamente qualificati, progettati per rispondere con precisione alle loro esigenze operative e strategiche.

Tra le soluzioni proposte figurano gestione di spazi aziendali, servizi di pulizia, logistica e supporto organizzativo.

Ogni intervento è caratterizzato da un elevato standard di qualità, garantito da un team esperto e da un approccio professionale che unisce efficienza e attenzione ai dettagli.

La cooperativa lavora in stretta collaborazione con i clienti, proponendo soluzioni personalizzate e flessibili, per contribuire al successo e alla sostenibilità delle imprese.

I Nostri Valori

Ogni giorno ci impegniamo a mettere al centro la persona, rispettandone unicità, bisogni e potenzialità.

Aderiamo a: